LA “COMMODITY” PIÙ PREZIOSA NON HA PREZZO!

MO-KA DEDICATA A TUTTI I DONATORI DI SANGUE E A QUELLI CHE MAGARI UN GIORNO DECIDERANNO DI ESSERLO

Davide entra nella stanza e trova Chiara, assorta, pensierosa, intenta a leggere uno scritto…

– Scusa non volevo interromperti, credo di averti colto in un momento intimo…-

– No, tranquillo! Entra pure, dimmi…-

– Volevo soltanto chiederti se conosci gli ETC (Exchange Traded Commodities) perché per me ETC può significare “eccetera” o forse il rumore dello starnuto… dai, sto scherzando… ma a parte  che sono strumenti finanziari emessi a fronte dell’investimento diretto in materie prime fisiche o in contratti derivati su materie prime, non so molto di più. Tu sai quali sono le differenze con gli ETF?-

– Beh, come gli ETF il prezzo segue quello del sottostante e sono negoziati in borsa, però, a differenza degli ETF che devono per legge diversificare, gli ETC consentono di investire anche su una singola materia prima (oro, petrolio, gas, zucchero, soia, zinco…), e fiscalmente si comportano diversamente-

– In che senso?-

– Nel senso che le plusvalenze degli ETC contrariamente a quelle di fondi, sicav e ETF possono essere compensate nello zainetto fiscale al pari di azioni, obbligazioni e certificati-

– Questa mi sembra una grande differenza!-

– Già, prima anche gli ETF erano equiparati a questi strumenti, adesso invece sono assimilati ai fondi e alle sicav pertanto, in caso di perdite, creano minusvalenze che non possono essere compensate con eventuali loro plusvalenze future-

– Mamma mia, che casino!-

– Hai detto bene…-

e intanto inizia  a rovistare nel cassetto della scrivania alla ricerca di un cioccolatino, che trova e inizia a scartare.

– Ne vuoi uno? È fondente, è buonissimo-

– Non rifiuto mai un cioccolatino, e poi l’altro giorno abbiamo convenuto che la vita in fondo non è quella che scorre, ma quella che si ferma in un momento, in un attimo, in un gesto e quindi alla fine anche in un cioccolatino, giusto? Però prima che ci perdiamo in discorsi filosofici ero venuto anche a chiederti qualche suggerimento su un fondo di investimento o ETC sull’oro e su materie prime preziose… –

– Per me oggi di bene prezioso ce n’è solo uno e non è l’ oro, né  il platino, né qualsiasi altra commodity-

– Perché che giorno è oggi?-

– È il 14 giugno: “la giornata del donatore di sangue”-

– Ah, non lo sapevo… ma la finanza con questo c’entra poco…-

– Hai perfettamente ragione, però, sai,  ci sono giorni in cui uno può anche pensare a beni che vanno contro ogni legge della finanza perché, come il sangue, hanno un valore talmente alto che, come si dice in gergo, “non fa prezzo”, non ha quotazione e allora si finisce che viene addirittura donato!-

– Sai che non c’avevo mai pensato… io confesso di non aver mai donato… ma semplicemente perché…boh… forse per pigrizia o forse perché non ho mai avuto situazioni che mi hanno toccato da vicino… –

– Purtroppo non dipende neanche da quello… non so… non sono mai riuscita  a spiegarmelo perché la gente non dona in massa! Dovrebbe esserci la fila per farlo-

– Ti vedo molto coinvolta nell’argomento…-

A Davide gli riappare l’immagine di lei rapita in qualche pensiero lontano, avuta entrando nella stanza,  e le chiede con molta delicatezza:

– Quello che stavi leggendo quando sono arrivato ha a che fare con questo argomento?-

– Sì, era la testimonianza di una donna che conosco, vuoi leggerla?-

-Con piacere!-

“UN’ALTRA FAVOLA

Un’altra favola, mamma- chiede Enrica sdraiata alla mia sinistra.

Buonanotte mamma, io dormo- dice Jacopo alla mia destra.

Fate i bravi, ci vediamo tra qualche giorno- e li bacio.
Qualche coccola e il sonno li raggiunge in pochi istanti…Una sera come tante, tante già vissute, se non fosse per quel nodo in gola… Ho raccontato loro di una partenza, l’indomani, verso una località un po’ lontana, farò una visita medica. Sono ignari della vera destinazione, hanno 4 e 6 anni come si fa a spiegare loro che il cuore della mamma verrà “riparato”? Meglio lasciarli alle loro giornate di sale, sole e sabbia.
L’intervento è semplice, durerà poche ore. Poi, come spesso accade, le cose semplici si complicano e la gestione in totale sicurezza viene meno; diventa difficile, affannata, fuori controllo, impossibile.
Le lauree, le specializzazioni, le esperienze, i talenti non sono più sufficienti in quella sala: tutti impotenti di fronte al liquido prezioso che inarrestabile continua a perdersi.
L’aiuto, la vita, può arrivare solo dall’esterno, da uno sconosciuto, uomodonnabianconerocoltoanalfabetagiovaneadultosinglegenitorebruttobellosimapticoantipaticobuonocattivo…: UN DONATORE DI SANGUE!
E il dono finalmente arriva, sigillato in una confezione speciale, trasparente, con una piccola e minuziosa etichetta, senza un mittente, ma con un destinatario preciso. È un regalo per me che, è proprio il caso di dire, arriva dritto al cuore, e poi ne arriva un secondo da parte di un altro sconosciuto, e poi un altro e un altro ancora a mettere pace, a ristabilire gli equilibri, a placare il disordine e restituire quella vita che stava per andare via senza salutare nessuno.
Tu, sconosciuto, che mi hai donato il regalo più bello, sappi che lo custodisco dentro di me e non potrò mai ringraziarti abbastanza per avermi permesso di leggere ancora tante altre favole a Enrica, Jacopo e Mattia ”

Davide fa un sospiro che gli solleva il petto, le spalle e tutta la parte superiore del corpo come fosse uscito da un tuffo in apnea durato tutto il tempo della lettura; si rivolge verso Chiara, le sorride e le dice:

– Dammi un altro cioccolatino va! E direi che agli ETC sulle materie prime preziose ci possiamo pensare anche domani!-

A note to our visitors

This website has updated its privacy policy in compliance with changes to European Union data protection law, for all members globally. We’ve also updated our Privacy Policy to give you more information about your rights and responsibilities with respect to your privacy and personal information. Please read this to review the updates about which cookies we use and what information we collect on our site. By continuing to use this site, you are agreeing to our updated privacy policy.